Risorse utili

Documenti utili


 

Borghi Autentici

Confr. di Misericordia

La Torre delle Stelle

Servizi Demografici

Competenze

Anagrafe

Certificazioni e documenti anagrafici
Passaporto ( accettazione pratica )
Rilascio carta d'identità
Variazioni e certificazioni di indirizzo o residenza
Servizi elettorali
Autentiche di foto, copie o firme
Dichiarazioni sostitutive di atto notorio
Tenuta registro A.I.R.E.
Denuncie I.S.E.E.
Deleghe varie
Segnalazioni e informazioni da e per il cittadino

Stato civile

Rilascio estratti e certificati di stato civile
Pubblicazioni di matrimonio
Denuncie di nascita
Denuncie di morte
Cittadinanza

Leva militare

Tenuta Liste di Leva e operazioni relative: dispense,
visite, congedi, ritardi, rilascio certificati, ecc..

Servizi sociali

Cura di tutti i servizi di tipo socio assistenziali

Carta d'identità

Cosa è
La Carta di Identità è un documento di riconoscimento che viene rilasciato dopo aver compiuto il 15° anno di età ed ha una validità di 5 anni e può essere rinnovata a partire dal 180° giorno antecedente la scadenza.
La carta d'identità può essere rilasciata valida o non valida per l'espatrio,
(limitatamente ad alcune nazioni) in quest'ultimo caso il richiedente deve rilasciare una dichiarazione in cui afferma che per legge non si trovi in una condizione ostativa per il rilascio del passaporto.

Per i minori di anni 15 è previsto il rilascio di un documento di identità, questi altro non è che il certificato di nascita con foto del minore, esso viene rilasciato dietro richiesta del genitore e, in seguito ad una domanda scritta da parte di entrambi i genitori, l'autorità di P.S. può rende valido il documento per l'espatrio (limitatamente ad alcune nazioni)

Passaporto

Cosa è
Il passaporto é rilasciato dalla Questura, ha una validità di 5 anni e permette l'ingresso a tutti i paesi stranieri riconosciti dalla Repubblica Italiana.
Può essere rilasciato a tutti i cittadini, senza limiti di età, per i minori di anni 15 si può scegliere di l'iscrizione sul passaporto di uno dei genitori.
Per il rinnovo è sufficiente inoltrarne istanza 6 mesi prima della scadenza,
(10 anni) e la questura provvederà ad apporvi un timbro che ne prolungherà la validità per altri 10 anni, nel caso questa istanza non sia inoltrata o, al secondo rinnovo (dopo 20 anni), verrà rilasciato un nuovo libretto.
Per particolari viaggi a scopo culturale, turistico, religioso o sportivo, può essere rilasciato anche un passaporto "collettivo" valido per un solo viaggio per un gruppo da 5 a 50 persone; questi ha una validità di 4 mesi dall'emissione e comunque il "gruppo" deve avere un accompagnatore munito di passaporto ordinario.